- Dettagli
- Categoria: Interviste
- PuNk4free By
- Visite: 7647

Non ci crederete, ma a qualcuno e' venuto in mente d'intervistare noi di puNk4free, e nella fattispecie me e Yunior.
E' stata un'idea del buon
Per motivi di spazio, sulla fanzine alcune domande meno interessanti sono state segate, mentre io vi propongo la versione completa.
Ovviamente non m'illudo che a qualcuno possa interessare cio' che pensiamo noi di puNk4free, pero' se avete un po' di tempo da perdere o siete curiosi buttateci un occhio.
Ringraziamo
Perno - 01 - Qualche anno fa, grazie al boom dell'Adsl, c'e' stato un ampio cambio generazionale di webzine tra cui la vostra. Cosa vi ha spinto a crearla? La facilita' nel metterla su o perche' sentivate un enorme bisogno di raccontare l'ambiente? Ma soprattutto, secondo voi a che servono queste moderne webzine?
sberla54 - Mi permetto di fare per un attimo il politicante di turno e sviare la tua domanda rispondendo con un appunto personale che non centra niente. E' da tanto che portiamo avanti punk4free, ci ho speso piu' tempo e piu' fatica di qualunque altra cosa io abbia mai fatto. Ci sono tantissime domande che ho sempre pensato mi sarebbe piaciuto sentirmi porre, relative non so bene neanch'io a cosa, ad esempio a perche' ho scritto una frase piuttosto che un'altra, o a perche' ritengo importanti determinati argomenti e continuo a proporli, a come e quando e' nato tutto questo e quando credo morira'. Tanto per dirne alcune. Invece nessuno mi chiede un cazzo.
A nessuno fotte sega.

Fabio Ubezio - 1997 Viaggio Sulla Cresta Dell'Onda
Kimerik Edizioni, 15 euro.
"Il nostro destino, a volte, e' quello di indossare vesti di uomini che non conosceremo mai abbastanza"
(Danza)
Sulla seconda di copertina di 1997 Viaggio Sulla Cresta Dell'Onda, l'autore,
1997 e' un libro di quelli che ti prendono e ti traslocano in casa dei protagonisti, nella loro cittadina e nei loro pub preferiti, per tutta la durata della lettura, il che in questo caso significa 450 pagine buone. Per giorni, settimane o mesi ti fanno pensare alle vite dei loro personaggi, a cosa gli stara' per succedere nelle pagine che devi ancora leggere, a come si comporterebbero loro se vivessero al posto tuo. Se letto assiduamente, 1997 e' veramente in grado di caratterizzare le tue giornate, influenzarle, mischiare le sue pagine coi tuoi ricordi, assorbirti in tutto e per tutto.
![Nirvana [1997] Gabriele Salvatores Nirvana [1997] Gabriele Salvatores](/images/news/film/nirvana.jpg)
Nirvana [1997]
Regia di Gabriele Salvatores
Un film cyberpunk italiano. Come a voler dire che non facciamo solamente cazzatone di natale, cine-mattoni insopportabili sui problemi amorosi e le crisi esistenziali degli adolescenti medio-borghesi (in estinzione) o documentari su Berlusconi.
Ed un film cyberpunk con le palle, tra l'altro.
In Nirvana di Gabriele Salvatores troverete tutti i crismi del genere: multinazionali giapponesi del software, mafiosi di ogni genere, impianti oculari e celebrali, chip di credito, cyberspazi tridimensionali, costrutti digitali dotati d'intelligenza artificiale, vecchie droghe futuristiche, case parlanti (ed anche un filino stronze), bordelli thailandesi, senza dimenticare ovviamente hackers, angeli e virus. Il tutto sfruttato al meglio, non semplicemente buttato li' nel mezzo, come in altre pellicole simili.
- Dettagli
- Categoria: Interviste
- ThePuNkshOw By
- Visite: 15785

Intervista a Carlame degli Skruigners
Mr. C: = Carlame (noto batterista alcoolizzato)
Mr. T: = ThePuNkshOw (nota e stimata personcina xbene)
Mr. C: oh arrivo aspe' che devo fare la merda
Mr. T: merdaiolo ci sei?
mi devi proprio far girare il cazzo eh
mado' ste rockstar del cazzo..vi lincerei tutte
Mr. C: eccomi.. coglione sei tu che non c'eri
Mr. T: ti taglio na palla stai attento
Mr. C:hahah
Mr. T: allora sei pronto a subire sta intervista?
non ho fatto a tempo a scrivere tutte le domande che volevo pero' dovrebbe bastare cosi..
Mr. C: si ma veloce che fra poco vado a mangiare, dai dai ma come funziona?
Mr. T: ma vai affanculo
te nn mangi finche' nn finisce l'intervista
io ti faccio le domande e te rispondi
mi pare semplice, avanti.
Caspita... stavolta tocca a Carlame.. dopo l'esordio su un file audio passato alla storia x la sua demenzialita' dovuto a un tasso alcoolico che avrebbe premiato la patente e forse qualche giorno di galera..
rieccoci qua. stavolta in via digitale.. meglio prevenire...
![Johnny Mnemonic [1995] Robert Longo Johnny Mnemonic [1995] Robert Longo](/images/news/film/johnnymnemonic.jpg)
Johnny Mnemonic [1995]
Regia di Robert Longo
Johnny Mnemonic e' uno dei piu' famosi film Cyberpunk usciti nelle sale, ispirato all'omonimo racconto di William Gibson, contenuto nel libro "La Notte Che Bruciammo Chrome".
Il protagonista, Johnny, un giovane Keanu Reeves pre-matrix, e' un corriere mnemonico che vive in un 2010 disastroso, nel quale la terra e' devastata da un virus, la NAS, sindrome da attenuazione del sistema nervoso o "tremore nero", di natura ignota, che ha infettato meta' della popolazione mondiale e non sembra avere cura. Johnny ha cancellato parte dei propri ricordi per fare spazio ad un impianto neurale da 160 gigabyte, nel quale i suoi clienti caricano e scaricano dati riservati e criptati, che lui dovra' portare all'acquirente di turno. Il tutto, ovviamente, nella totale illegalita'.
Il film racconta l'ultima corsa di Johnny, che si ritrova in testa, suo malgrado, 320 gigabyte di dati provenienti dalla Pharmacom, la piu' grande multinazionale del farmaco del futuro, che basa gran parte del suo ricavato sulle cure per attenuare i sintomi della NAS.

Antonella Beccaria - Uno Bianca E Trame Nere
Cronaca di un periodo di terrore
Stampa Alternativa, 10 euro.
Leggendo il magazine dei Bambini Di Satana ho trovato questo nuovo libro di Antonella Beccaria, dal titolo "Uno Bianca E Trame Nere", rilasciato sotto licenza Creative Commons e quindi liberamente scaricabile e copiabile.
Non l'ho ancora letto, quindi non posso recensirlo, ma sembra interessante, sopratutto per un bolognese (o aspirante tale) come me. Eccovi di cosa parla:
Tra il 1987 e il 1994 l'Emilia Romagna e le Marche sono attraversate da un impressionante crescendo di violenza che ha come epicentro Bologna.
Sono gli anni della banda della Uno bianca, cinque poliziotti e un carrozziere che iniziano con piccole rapine ai caselli autostradali, fino ad arrivare a terrorizzare due regioni e a uccidere ventiquattro persone, ferendone oltre cento.
Load more...